È necessario conoscere i limiti per oltrepassarli, le novità per anticiparle, le aspettative più alte per superarle.
È in questo contento che nasce Cuni Academy, la scuola di formazione dedicata al mondo beverage, dove i professionisti di oggi e di domani possono migliorare le proprie conoscenze e competenze in ambito Beer, Wine, Mixology e Management.
L’obiettivo? Accendere una scintilla! Partendo dalla consapevolezza che un’attività di successo fonda le proprie basi su professionalità e scelte manageriali consapevoli e sostenibili, ma anche sulla conoscenza del valore dei propri prodotti e dalla sapienza nel trasmetterlo al meglio al consumatore.
Il corso di primo livello Beer Addicted ha l'obiettivo ditrasmettere la cultura birraria che ha accompagnato l’uomo per migliaia di annie che continua a evolversi attraverso nuovi stili, nuove tendenze e nuoveinterpretazioni. Un percorso che vi farà scoprire il processo produttivo, lematerie prime e le fermentazioni, fino a cimentarvi in prove pratiche didegustazione, abbinamenti semplici, servizio e vendita.
In collaborazione con Università della birra
I collaboratori sanno cosa devono fare, ma come farlo e perché farlo proprio così, spesso, è lasciato alla libera interpretazione. In realtà, sapere quale esperienza voglio far vivere ai clienti attraverso la storia del mio locale e descrivere cosa, come e perché di ogni singola azione del mio staff, è garanzia di successo.
> Il perchè del «mio» locale: che storia voglio raccontare
> Il viaggio del cliente nel «mio» locale
> I punti di contatto tra lo staff e il cliente: come valorizzarli
> L’importanza del comportamento nelle relazioni di vendita
> Come vendere di più e far felici i clienti
Lo step 2.0 del precedente, una volta comprese le basi ci si addentra in quello che è il lato più specifico del bartending.
Non più solo ricette e tecniche, subentra qua anche la chimica, le molecole della bocca, lo studio analitico di come gli ingredienti si comportano, per arrivare a realizzare creazioni buone, belle ma soprattutto proprie, uniche e capaci di rendere il nostro lavoro nel bar riconoscibile.
Bar, American Bar, Ristoranti, Pub, Birrerie, Pizzerie nonsono semplicemente tipologie di pubblico esercizio ma aziende complesse la cuigestione deve seguire regole precise al fine di ottenere il massimo risultatoda tutte le risorse che operano al suo interno.
Curioso? Per qualsiasi informazione su corsi ed eventi scrivici e verrai prontamente contattato dal nostro staff